
SOTTOSEGRETARIO CATONE, FONDI EUROPEI PER PIANO ENERGETICO VITERBO: "Il Comune di Viterbo non ha ancora redatto il proprio piano energetico, ma se riuscirà a presentarlo in tempo stretti, potrebbe rientrare nel progetto 'Live plus' e ottenere finanziamenti europei per l'ambiente". Lo ha scritto il sottosegretario all'Ambiente Giampiero Catone in un messaggio inviato ai partecipanti, circa 250, al convegno nazionale 'Ecoincentriamoci', organizzato dal bimestrale Eco-news, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, la Regione Lazio, svolto a Viterbo. "Viterbo - ha aggiunto Catone - potrebbe accedere ai fondi europei per lo sviluppo sostenibile. Qualora presenti in tempo il piano energetico, il miniestero dell'Ambiente e l'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) sosteranno la sua richiesta di finanziamento". 'Ecoincentriamoci' è il primo di una serie di convegni itineranti, il prossimo si terrà a Pisa, dedicati alla sostenibilità ambientale in tutte le sue sfaccettature e declinazioni, in particolar modo sulla riqualificazione dei centri storici. Tra i partecipanti alla sezione di Viterbo, gli architetti Franco Purini e Livio De Santoli, il sociologo Paolo De Nardis, il presidente dell'istituto nazionale di bioarchitettura Erminio Radaelli e il prorettore dell'Università della Tuscia Giuseppe Nascetti.