
La mostra '2050. Il pianeta ha bisogno di te', dal 9 novembre a Milano, sfida il visitatore a mettersi in gioco per tentare di risolvere i problemi che l'umanità dovrà affrontare da oggi in avanti, attraverso esercizi interattivi simili a veri e propri videogiochi che al contempo informano e insegnano. Davanti a un monitor dell'esposizione, ideata dal Science Museum di Londra e organizzata a Milano dal Comune alla Rotonda della Besana, disegniamo così i quartieri del futuro o il menù dei nostri nipoti. Ci sposteremo su strada, binari, in aria o in acqua? La vettura sarà in legno, metallo, fibre naturali o vetro? Quante persone ospiterà a bordo? Andrà a benzina, elettricità, biocarburanti o a celle d'idrogeno? Scegliendo tra le opzioni, con un semplice pulsante, il mezzo di trasporto di domani prenderà forma sul monitor, con i suoi pro e contro. Sarà un piccolo elicottero in legno alimentato dall'idrogeno o un treno elettrico in metallo?